REG. (UE) N. 1305/2013 - PSR 2014/2020 - MISURA 4
TIPO OPERAZIONE 4.2.01 "INVESTIMENTI RIVOLTI AD IMPRESE AGROINDUSTRIALI IN APPROCCIO INDIVIDUALE E DI SISTEMA"
APPROCCIO INDIVIDUALE - FOCUS AREA 3A - ANNO 2016 - CONTRIBUTO UNIONE EUROPEA: € 157.812,00

 

 

 

PROGETTO APPROVATO CON DETERMINAZIONE Num. 3097 del 02/03/2017

INNOVAZIONE TECNOLOGICA PER LA SELEZIONE DELLE SEMENTI

Il progetto, afferente al settore delle sementi, prevede l’investimento in un impianto di pulitura per il seme della bietola e coriandolo di ultima generazione dotato delle migliori tecnologie attualmente disponibili sul mercato.

Allo scopo di migliorare la fase di lavorazione e pulizia del seme, l’impianto di ultima generazione è in grado di aumentare l’efficienza e l’efficacia dell’intero processo produttivo. Il nuovo impianto lavorerà 3 tipologie differenti di sementi, come la bietola, il coriandolo e la cicoria, varietà che con le attuali dotazioni Tera Seeds non è in grado di lavorare. La moderna tecnologia permetterà di lavorare un quantitativo superiore di sementi, per un totale stimato di circa 790 Ton.

Nel caso specifico l’impianto di pulitura e selezione del seme è formato da una selezionatrice universale Delta Super, del fornitore Cimbria Heid Italia S.R.L., di capacità pari a 5 T/h, dotata di un innovativo sistema di separazione densimetrica del prodotto, uno spietratore progettato per ottenere il massimo risultato nella selezione e nella pulitura del seme dalle grosse impurità, una batteria di cilindri alveolati per separare semi diversi in rapporto alla loro lunghezza e da una tavola densimetrica per separare i semi sulla base dei diversi pesi specifici. L’impianto è inoltre dotato di un impianto di aspirazione ed abbattimento polveri centralizzato, e del quadro elettrico necessario al funzionamento e al controllo dell’impianto.

Il principale beneficio apportato dal nuovo impianto è rappresentato da una riduzione degli scarti di lavorazione per un risparmio pari al 10-15%, dovuto principalmente ad una maggior accuratezza nella fase di selezione del seme. Complessivamente l’impianto garantisce a Tera Seeds una maggior qualità del seme ed una riduzione dei tempi di lavorazione, che permetteranno di aumentare i contratti soprattutto con le controparti estere.

Inoltre, il piano degli investimenti persegue i seguenti obbiettivi di tipo trasversale:

  • migliorare i livelli di sicurezza nel luogo di lavoro attraverso l’impiego di tecnologie innovative che consentono un abbassamento del rumore rispetto alle istallazione esistenti;
  • automatizzare i processi di lavorazione delle sementi per ridurre gli sprechi, orari ed energetici, e favorire la riduzione dei costi unitari di produzione.
  • consentire un risparmio energetico dovuto principalmente alla riduzione dei tempi di lavorazione.

 

Complessivamente le risorse necessarie per la realizzazione del piano di investimento assommano un importo pari a 394.530,00 Euro.

 

 1) Opere di sistemazione esterna  A misura  €  
 2) Opere edili ed affini propriamente dette  A misura  €  
 3) Opere edili ed affini complementari  A preventivo  €  
 4) Strutture prefabbricate  A preventivo  €  
 5) Impianti fissi  A preventivo  €  

 6) Impianti specifci funzionali alla lavorazione,
     trasformazione e conservazione dei prodotti

 A preventivo  €

385.530,00

 7) Macchinari ed attrezzature generiche  A preventivo  €  
TOTALE PARZIALE 1      385.530,00

 8) Investimenti immateriali
    (esclusi onorari e consulenze)

 A preventivo  €  
TOTALE PARZIALE 2      385.530,00
 9) Spese generali    € 9.000,00
TOTALE GENERALE      394.530,00

CONTRIBUTO UNIONE EUROPEA: 157.812,00

 

Sito web della Commissione dedicato ai FEASR

Nuova programmazione FEASR

 

©2012 TERA SEEDS srl cons. Via della Rotaia, 4 - 47035 - GAMBETTOLA - (FC) P.IVA 03806440404
Janus Software Company